dic212012
dic
21
2012
tutorial ghirlanda natalizia
Oggi ho fatto un bel pò di soggetti e son entusiasta del risultato, cosa per me insolita ,sempre critica dei miei lavori
come tutorial ho fatto questa ghirlanda, gli altri cercherò di descriverli nei minimi dettagli cosi che capiate come li ho fatti,il tempo stringe e non ho potuto far diversamente
di cosa abbiamo bisogno:
pdz per modelling (consiglio la laped stupenda,da poco provata) verde,rossa,marrone
stampo ad espunsione foglia piccola
beccuccio tondo
forbice
colla alimentare
stampo fiocco piccolo silicone
allora per prima cosa ho fatto una treccia marrone che poi ho chiuso a cerchio che ho spennellato di colla
le foglioline di agrifoglio le ho ricavate col metodo che vi ho sottoposto pochi giorni fa
vi rimando al post:
http://sugarcraftedintorni.blogspot.it/2012/12/tutorials-simboli-del-natale.html
una volta ottenute incominciamo a posizionarle sulla ghirlanda
una volta ricoperta interamente di foglionile posizioniamo palline rosse per l'agrifoglio,pigne ottenute con pdz marrone fatta a perno di un bocciolo e poi con la forbice taglietti da sopra a raggera e infine un bel fiocchetto rosso che ho ottenuto con uno stampo silicone davvero carino
ecco il risultato
come tutorial ho fatto questa ghirlanda, gli altri cercherò di descriverli nei minimi dettagli cosi che capiate come li ho fatti,il tempo stringe e non ho potuto far diversamente
di cosa abbiamo bisogno:
pdz per modelling (consiglio la laped stupenda,da poco provata) verde,rossa,marrone
stampo ad espunsione foglia piccola
beccuccio tondo
forbice
colla alimentare
stampo fiocco piccolo silicone
allora per prima cosa ho fatto una treccia marrone che poi ho chiuso a cerchio che ho spennellato di colla
le foglioline di agrifoglio le ho ricavate col metodo che vi ho sottoposto pochi giorni fa
vi rimando al post:
http://sugarcraftedintorni.blogspot.it/2012/12/tutorials-simboli-del-natale.html
una volta ottenute incominciamo a posizionarle sulla ghirlanda
una volta ricoperta interamente di foglionile posizioniamo palline rosse per l'agrifoglio,pigne ottenute con pdz marrone fatta a perno di un bocciolo e poi con la forbice taglietti da sopra a raggera e infine un bel fiocchetto rosso che ho ottenuto con uno stampo silicone davvero carino
ecco il risultato
dic182012
dic
18
2012
Recensione delle innumerevoli riviste italiane
Da un paio di anni a questa parte il cake design è entrato a dismisura nelle case degli italiani ,tanto che son nate numerose riviste del settore, a cura a volte delle stesse case editrici ,quindi voglio dirvi la mia su molte
1) Torte spettacolari: è la una delle prime che è nata,trovo che sia molto costosa: euro 9,90,dovuto anche al fatto che ci son poche pubblicità,punto a suo favore
merita davvero questa spesa?
a)Come grafica pecca un pò in confronto alle altre
b) i servizi son ben fatti specie quelli degli autori stranieri e di claudia prati,mancano però a volte di una grande originalità
c)poche ricette,si punta più sul passo passo della decorazione e molte cose scontate per principianti
risposta: Ni
2) Cucina chic cake design: è la più famosa per i servizi di Fiorella e Molly, costo :euro 5,90
merita?
a)come grafica è davvero grandiosa
b)pecca la pubblicità,sia di commercianti che degli autori famosi e delle loro opere
c)molto incentrata sul modelling,come se il cake design fosse solo quello anche se fatti davvero ottimamente,mancano a volte i passaggi clou del montaggio di alcune composizioni
risposta :si
3)Delizioso cake decor :nuova nel settore,costo :euro 4,90
una ventata fresca davvero ,si punta sulla bravura non sull'esser famosi ,sia che siano italiani che stranieri gli autori e si da spazio un pò a tutto,allestimenti,tecniche e decorazioni
merita?
risposta:si
4)La mia torta, della stessa casa editrice di Le torte spettacolari
è una rivista dedicata interamente a chi intraprende la passione per il cake design,infatti i protagonisti son i lettori che possono aver il privilegio di veder pubblicate le proprie creazioni tramite il canale facebook
quindi è un ottimo trampolino di lancio per gli esordienti
merita?
Ni
5)Torte
è molto ricca,la grafica è molto lineare si basa sui contenuti,non è dedicata solo al cake design ma ai dolci in genere
ci son molte rubriche,che vede segreti,curiosità e molto altro
merita?
Ni
6) Cupcakes
sempre edita dalla casa editrice di Torte spettacolari,è molto vivace,piena di utili ricette e tanti modi per decorar le cupcakes
merita?
Si
7) My cake,costo:euro 5,50
la trovo molto simile alle pioniere,seppur fatta bene con consigli e rubriche dedicate ai baby chef,cupcakes,decorazione ecc
merita?
si
poi vi son altre versione pocket e che ancora non ho visionato,come Sugar cake,Decorare i dolci ,crea e decora i tuoi dolci ecc
e molte altre speciali delle ricorrenze natale,halloween,sposi ecc come Le torte degli sposi,cake design fashion
1) Torte spettacolari: è la una delle prime che è nata,trovo che sia molto costosa: euro 9,90,dovuto anche al fatto che ci son poche pubblicità,punto a suo favore
merita davvero questa spesa?
a)Come grafica pecca un pò in confronto alle altre
b) i servizi son ben fatti specie quelli degli autori stranieri e di claudia prati,mancano però a volte di una grande originalità
c)poche ricette,si punta più sul passo passo della decorazione e molte cose scontate per principianti
risposta: Ni
2) Cucina chic cake design: è la più famosa per i servizi di Fiorella e Molly, costo :euro 5,90
merita?
a)come grafica è davvero grandiosa
b)pecca la pubblicità,sia di commercianti che degli autori famosi e delle loro opere
c)molto incentrata sul modelling,come se il cake design fosse solo quello anche se fatti davvero ottimamente,mancano a volte i passaggi clou del montaggio di alcune composizioni
risposta :si
3)Delizioso cake decor :nuova nel settore,costo :euro 4,90
una ventata fresca davvero ,si punta sulla bravura non sull'esser famosi ,sia che siano italiani che stranieri gli autori e si da spazio un pò a tutto,allestimenti,tecniche e decorazioni
merita?
risposta:si
4)La mia torta, della stessa casa editrice di Le torte spettacolari
è una rivista dedicata interamente a chi intraprende la passione per il cake design,infatti i protagonisti son i lettori che possono aver il privilegio di veder pubblicate le proprie creazioni tramite il canale facebook
quindi è un ottimo trampolino di lancio per gli esordienti
merita?
Ni
5)Torte
è molto ricca,la grafica è molto lineare si basa sui contenuti,non è dedicata solo al cake design ma ai dolci in genere
ci son molte rubriche,che vede segreti,curiosità e molto altro
merita?
Ni
6) Cupcakes
sempre edita dalla casa editrice di Torte spettacolari,è molto vivace,piena di utili ricette e tanti modi per decorar le cupcakes
merita?
Si
7) My cake,costo:euro 5,50
la trovo molto simile alle pioniere,seppur fatta bene con consigli e rubriche dedicate ai baby chef,cupcakes,decorazione ecc
merita?
si
poi vi son altre versione pocket e che ancora non ho visionato,come Sugar cake,Decorare i dolci ,crea e decora i tuoi dolci ecc
e molte altre speciali delle ricorrenze natale,halloween,sposi ecc come Le torte degli sposi,cake design fashion
dic172012
dic
17
2012
tricks of the trade cake decorator - Trucchi del mestiere in pillole
Ho deciso di far questo post perchè ogni tanto sul mio profilo facebook faccio dei post "Buono a sapersi.."ovvero delle pillole di saggezza o curiosità di questa magica arte,quindi controllatelo spesso pian piano lo arricchisco
1)Paste veloci
Si possono avere delle ottime paste mescolandone altre
Pasta di zucchero al cioccolato =pdz +cioccolato plastico fondente in parti uguali
modelling paste= pdz + gumpaste in parti uguali
cioccolato plastico al latte =cioccolato plastico fondente+ cioccolato plastico bianco
2)cupcakes di diversa forma
ci son due modi:
a)mettendo delle biglie o altro che fermi il pirottino in dei punti
se se ne mette una al centro sopra si avrà la forma di un cuore
due ai lati invece avrà la forma di farfalla
b)mettendo l'impasto in un solo pirottino e poi il tutto in teglie quadrate o esagonali,perchè l'impasto dilaga il pirottino e prende la forma della teglia minicakes durante la cottura
3)cespugli e alberi perfetti
per bucherellare la pasta e dar quell'effetto cespuglio prendete la vostra pasta verde e passatela fra due spazzole più le setole son strette più i buchi saranno piccoli e ravvicinati ecc mai più fatica con lo stuzzicadenti
4)paste non edibili color neon
vi piacerebbe colorar la porcelana fria o altro di quei colori fluo tanto di moda?
prendete degli evidenziatori togliete il filtro ,meglio se due e metteteli in un vasetto con acqua senza coperchio,vedrete apparire l'acqua di un magnifico colore,ora potrete utilizzarla per le vostre paste
5)colorante in polvere fai da te
1)Paste veloci
Si possono avere delle ottime paste mescolandone altre
Pasta di zucchero al cioccolato =pdz +cioccolato plastico fondente in parti uguali
modelling paste= pdz + gumpaste in parti uguali
cioccolato plastico al latte =cioccolato plastico fondente+ cioccolato plastico bianco
2)cupcakes di diversa forma
ci son due modi:
a)mettendo delle biglie o altro che fermi il pirottino in dei punti
se se ne mette una al centro sopra si avrà la forma di un cuore
due ai lati invece avrà la forma di farfalla
b)mettendo l'impasto in un solo pirottino e poi il tutto in teglie quadrate o esagonali,perchè l'impasto dilaga il pirottino e prende la forma della teglia minicakes durante la cottura
3)cespugli e alberi perfetti
per bucherellare la pasta e dar quell'effetto cespuglio prendete la vostra pasta verde e passatela fra due spazzole più le setole son strette più i buchi saranno piccoli e ravvicinati ecc mai più fatica con lo stuzzicadenti
4)paste non edibili color neon
vi piacerebbe colorar la porcelana fria o altro di quei colori fluo tanto di moda?
prendete degli evidenziatori togliete il filtro ,meglio se due e metteteli in un vasetto con acqua senza coperchio,vedrete apparire l'acqua di un magnifico colore,ora potrete utilizzarla per le vostre paste
5)colorante in polvere fai da te
Quante di voi necessitano di un colore in polvere e magari non lo hanno? Esiste un bel trucchetto per trasformare un colore in gel in un colore in polvere con pochi e semplici passi, ci occorrerà dell'alcool per estrarre il colore e dell'amido di frumento per accoglierlo.
Occorrente:
- Colorante in gel
- Alcool alimentare (o grappa)
- Amido di frumento
Procedimento
Mettere una o due goccie di colorante in gel in un piccolo contenitore. Aggiungere un cucchiaino di alcool per diluire il colore. A questo punto aggiungete un cucchiaino di frumina e mescolate.. Lasciate asciugare per 10 minuti (l'alcool evaporerà molto velocemente) ed eliminare eventuali grumi girando con attenzione la polvere ottenuta. Ed ecco pronto il vostro colore in polvere!
tutorials simboli del natale
Dato che per il Natale regalerò dei cupcakes, mi son portata avanti il lavoro, facendo delle decorazioni tipiche,come l'agrifoglio,la stella di Natale,l'alberello di Natale,un bel pupazzo di neve,un pinguino con cappellino di Natale e per finire i candy cane ovvero i bastoncini di zucchero bianchi e rossi
1)tutorial Candy Cane
di cosa abbiamo bisogno:
pdz bianca e rossa
tappeto silicone
taglierino
facciamo due filoncini sottili uguali di pdz bianca e rossa
facciamo una treccia doppia
per renderla più stretta ci aiutiamo con le mani ruotando dai due lati
con beccuccio smerliamo la fogllia in modo da aver l'agrifoglio
3) tutorial pinguino con cappellino natalizio
abbiamo bisogno di
pdz bianca,arancio,nera,rossa
colla edibile
stecchino legno
con la pdz nera facciamo il busto del pinguino
mettiamo gli okki una pallina bianca e sopra una più piccola nera schiacciata,il becco non è altro che una striscetta di pasta arancio poi pinzata ai lati e chiusa a metà,per aver poi il becco perfetto con uno stuzzicadenti si fanno le insenature ai lati e al centro
il cappello è pdz marrone prima un piccolo cerchio poi un quadrato schiacciato verso il basso in modo da farlo a trapezio e intorno un cordoncino sottile di pdz verde
infine la scopa color beige scuro che è un bastoncino attaccato ad un trapezio di pasta poi messo sul bastone due pezzi sopra e tutto rigato ad assomiglia la paglia
5)tutorial stella di natale
abbiamo bisogno di
pdz rossa,gialla
stampo ad espulsione foglia
beccuccio
colla edibile
come per l'agrifoglio facciamo lo stesso con i petali della stella
poi con la pdz gialla far cinque palline e metterle a fiore sopra
6)tutorial albero di natale
pdz marrone,verde e di diversi colori per le palline e la stella
con la pdz marrone fare il tronco
poi con la pdz verde fare una spiralee con la forbice fare dei tagli trasversali
poi con le pdz colorate fare tante palline da incollare intorno
1)tutorial Candy Cane
di cosa abbiamo bisogno:
pdz bianca e rossa
tappeto silicone
taglierino
facciamo due filoncini sottili uguali di pdz bianca e rossa
facciamo una treccia doppia
per renderla più stretta ci aiutiamo con le mani ruotando dai due lati
poi arrotoliamo tutta la treccia in modo che si compatti e da aver un pezzo unico
lo tagliamo in tanti pezzetti quanto di lunghezza vogliamo che sia
e da un lato pieghiamo ad arco come in foto
in modo da aver un uncino
2)tutorial agrifoglio
abbiamo bisogno di
pdz verde scuro e rossa
mattarello
tappeto silicone
stampo ad espulsione foglia piccola
beccuccio
gelatina per incollare
stendiamo la pdz verde sul tappeto col mattarello
e con lo stampo ad espulsione estraiamo tre foglie
una volta fatte tutte e tre le foglioline incolliamole fra loro come in figura e sopra mettiamo delle palline di pdz rossa
3) tutorial pinguino con cappellino natalizio
abbiamo bisogno di
pdz bianca,arancio,nera,rossa
colla edibile
stecchino legno
con la pdz nera facciamo il busto del pinguino
le zampette facciamole con due palline schiacciate,con un taglierino facciamo tre lineette sopra poi con lo stuzzicadenti facciamo le insenature arrotondandole,poi mettiamo un ovale di pasta bianca sul davanti e inseriamo mezzo stecchino nel corpo
con la colla posizioniamo le braccia di pdz nera ai lati del corpo
poi mettiamo la testa che è una pallina più piccola del corpo
il cappellino non è altro che un piccolo cono di pdz rossa con un cordoncino bianco e una pallina e quest'ultimi punzecchiati con uno stuzzicadenti per l'effetto pelo
4)tutorial pupazzo di neve con cappello,sciarpa ,guanti e scopa
abbiamo bisogno di pdz bianca,verde,azzurra,arancio ,nera,color beige scuro
colla edibile
mattarello rigato a trame sottili
taglierino
facciamo due mucchietti disuguali di pdz uno sopra l'altro,attacciamo le braccia e il collo
poi facciamo una striscia di pdz verde sopra ci passiamo il mattarello rigato e agli estremi lo sfrangiamo col taglierino e poi la mettiamo incrociata sul collo,poi mettiamo i guanti che non son altro che una pallina schiacciata di pasta azzurra e con un stecchino fatto il pollice del guanto
poi mettiamo gli occhi tre palline descrescenti di pdz azzurra poi nera poi bianca
facciamo il naso con pdz arancio che è un piccolo cono con tagli circolari intorno e con un beccuccio facciamo la bocca sorridente
il cappello è pdz marrone prima un piccolo cerchio poi un quadrato schiacciato verso il basso in modo da farlo a trapezio e intorno un cordoncino sottile di pdz verde
infine la scopa color beige scuro che è un bastoncino attaccato ad un trapezio di pasta poi messo sul bastone due pezzi sopra e tutto rigato ad assomiglia la paglia
abbiamo bisogno di
pdz rossa,gialla
stampo ad espulsione foglia
beccuccio
colla edibile
come per l'agrifoglio facciamo lo stesso con i petali della stella
dobbiamo ottenere 8 petali 5 per la parte di sotto e 3 per sopra,cerchiamo di alzare le punte dei petali cosi da dar movimento al tutto e a posizionarle incrociandoli come in foto
poi con la pdz gialla far cinque palline e metterle a fiore sopra
pdz marrone,verde e di diversi colori per le palline e la stella
con la pdz marrone fare il tronco
poi con la pdz verde fare una spiralee con la forbice fare dei tagli trasversali
poi con le pdz colorate fare tante palline da incollare intorno
Iscriviti a:
Post (Atom)